Norman Cherry

Norman Cherry

ISOMORPHS – NEW MUTATIONS

ISOMORPHS – NEW MUTATIONS è la nuova collezione dei lavori di Norman Cherry, dove si esplora il tema in continua evoluzione dell’ isomorfismo, mostrando come oggetti differenti possano avere forme e caratteristiche similari. I gioielli che Cherry ha realizzato in questi ultimi tre anni partono da ricerche effettuate durante una docenza estiva presso il Oregon College of Arts and Crafts negli USA. Forme assomiglianti tra loro sono state decostruite, ricostruite e reinventate come componenti o frammenti di gioielli nuovi che, pur essendo diversi, mantengono sempre una relazione riconoscibile. Sebbene astratti, gli ultimi lavori di questa serie sono gradualmente mutati, assumendo forme più narrative, ciascuno con una storia specifica da raccontare.

Il Professor Norman Cherry espone le proprie opere in tutto il mondo da svariati anni e le stesse fanno parte di molte collezioni pubbliche e private. Una sua opera è stata recentemente acquisita dal British Museum di Londra, per la collezione contemporanea.
Attualmente Decano della Facoltà di Arte, Architettura e Design all’Universita di Lincoln, ha precedentemente diretto la nota facoltà di gioielleria a Birmingham per dodici anni. Conosciuto internazionalmente per le numerose letture che ha tenuto in tutto il mondo, è anche professore alla Griffith University, Brisbane, Australia. Oltre a creare gioielli indossabili, Norman Cherry è conosciuto per le sue ricerche anticipatorie nel settore estremo del Body Modification.

 

 

Norman Cherry